Gestione Dipendenze

2019-06-04

La gestione dipendenze permette di creare una serie di sedi logiche/fisiche del cliente/fornitore.

In Anagrafica cliente (o fornitore) selezionare Dati Gestionali – Gestione dipendenze. Nella maschera che si apre fare nuovo o edit per Nuova sede o modifica sede esistente.

La prima cosa da fare è impostare un codice per la dipendenza (punto 1) che è un codice alfanumerico di 3 caratteri (es.: A01, A02, A03, ecc…)

Il campo Nome (punto 2) è il nome della dipendenza visualizzato all’interno dell’applicativo e non viene usato per stampe o invii.

Spuntando deposito interno l’indirizzo rimane sincronizzato con l’indirizzo principale anagrafico (utile per la rappresentazione di reparti all’interno dell’azienda). Togliendo la spunta si può inserire un indirizzo alternativo.

I campi “PEC opzionale per FE” e “CODICE SDI opzionale per FE” servono per indicare una pec o un codice SDI differente a seconda della dipendenza indicata nella fattura nel campo “Indirizzo di spedizione fattura” in “Spese e Fatturazione”.

Sul lato sinistro:

  • CIG. (codice cig predefinito da riportare sui documenti)
  • Codice Univoco Ufficio. (codice di 6 caratteri che rappresenta il codice di invio delle fatture elettroniche per le Pubbliche Amministrazioni)
  • Rifer.to Ammin.ne. (il valore indicato sarà visualizzato nella fattura elettronica nel relativo campo Riferimento Amminsitrativo)
  • Utilizzato come indirizzo spedizione fatture (spuntare se la si vuole utilizzare come “Indirizzo spedizione fattura alternativo”
  • Utilizzato come indirizzo spedizione merci (spuntare per poter usare la dipendenza come indirizzo di spedizione merci)
  • Fatturare a: seleziona l’indirizzo alternativo alla sede per invio fattura.
  • Magazzino Gestito. (spuntare se si vuole tracciare e gestire le giacenze di magazzino presso cliente/fornitore)
  • Magazzino di commessa (spuntare per indicare che è un magazzino speciale per produzioni di commessa)
  • Influenza i costi (le movimentazioni su questo magazzino confluiranno nei calcoli dei costi in base ai modelli configurati)
  • Materiale non nostro. (se spuntato insieme a Magazzino gestito la giacenza non sarà considerata nella stampa di inventario FISCALE.
  • Destinazione RIBA (per indicare che l’avviso riba verrà spedito a questo indirizzo)- ormai in disuso.
  • Residenza (per i professionisti per indicare la residenza fiscale)
  • Magazzino di servizio (per gestioni particolari da configurare)
  • Ordine di priorità. (ordinamento nell’elenco dipendenze visualizzato all’interno dell’applicativo. Sequenza numerica crescente 0,1,2,3,4,ecc…

Pulsante SALVA per salvare le modifiche.

Cerca all’interno della Knowledge Base

Categorie

Archivi

2025

2024

2023

2022

2021

2020

2019

Potrebbe interessarti anche